Supervisor: Alessandra Bertoldo
Co-supervisor: Letizia Squarcina
Co-supervisor Department/Company: Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti, Unimi
Creation Date: 30/05/2025 12:09
La tesi si svolge in stretta collaborazione con l’Università degli Studi di Milano/Policlinico Ospedale Maggiore e l’Università di Padova/Azienda Ospedaliera di Padova.
L’obiettivo del progetto è lo studio della perfusione cerebrale quantificata tramite immagini DCE-MRI in pazienti psichiatrici, oncologici e soggetti sani. I dataset sono già stati acquisiti e comprendono anche variabili cliniche, utili per lo sviluppo di un modello di predizione basato sui valori di perfusione cerebrale.
Le attività di tesi saranno supervisionate dalla prof.ssa Letizia Squarcina e dalla prof.ssa Alessandra Bertoldo. Collaborano inoltre al progetto il prof. Paolo Brambilla (psichiatra, primario di Psichiatria presso il Policlinico di Milano) e il prof. Manara (neuroradiologo del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Padova).
Le attività si svolgeranno in parte a Padova e in parte a Milano, senza obbligo di presenza.
Per ulteriori informazioni:
letizia.squarcina@unimi.it
alessandra.bertoldo@unipd.it
Dataset type: Already acquired data
Dataset description: Il campione รจ composto da 50 soggetti, tra pazienti e controlli sani, acquisiti con uno scanner MRI Philips 3T
List of Methods: Modelli compartimentali per la quantificazione del CBF, Kmeans e altre metodologie basate sul corso di Metodi statistici e Machine Learning. Coregistrazione, segmentazione di immagini
Imaging for Neuroscience Modeling Methodology for Physiology and Medicine Metodi Statistici per la Bioingegneria Machine Learning