Progettazione di una soluzione tecnologica per l’uso secondario di dati provenienti dall'ecosistema nazionale italiano dei dati sanitari.

Thesis Proposal Details

Supervisor: Martina Vettoretti

Co-supervisor: Annachiara Pino

Co-supervisor Department/Company: KPMG (azienda)

Creation Date: 10/07/2025 10:51

Description

Il Decreto Ministeriale del 31 dicembre 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 53 del 5 marzo 2025, istituisce l'Ecosistema dei Dati Sanitari (EDS), che integrerà dati sanitari provenienti da diverse sorgenti (strutture ospedaliere, farmacia, laboratori analisi, ecc.). La realizzazione dell'EDS prevederà la centralizzazione e standardizzazione dei dati, l'accesso sicuro e controllato dei dati, la condivisione ed interoperabilità di dati provenienti da diversi sistemi. Attualmente non è presente nessuna soluzione a livello nazionale che consenta l'uso secondario dei dati dell'EDS per finalità diverse da quelle di cura (ad esempio scopi di ricerca). 

Lo scopo della tesi è progettare una soluzione tecnologica per rendere possibile l'uso secondario dei dati dell'EDS da parte di enti/persone fisiche autorizzate nel rispetto della normativa vigente in ambito di protezione della privacy e sicurezza del dato. 

La tesi si articolerà in tre fasi: studio della letteratura e delle normative di pertinenza, design concettuale della soluzione proposta, implementazione e test della soluzione proposta mediante dati clinici simulati. 

La tesi è svolta in collaborazione con l'azienda KPMG (referente aziendale: Annachiara Pino). 

Dataset and methods

Dataset type: Simulated data

Dataset description: Verranno utilizzati dei dati clinici simulati, strutturati secondo lo standard HL7 FHIR. I dati rappresentano una popolazione fittizia e pseudonimizzata di assistiti, distribuita su più contesti regionali simulati, in coerenza con l’architettura definita dal Decreto sull’Ecosistema dei Dati Sanitari (EDS).

List of Methods: Revisione della letteratura scientifica e normativa; Studio metodologico; Analisi dei flussi esistenti e reingegnerizzazione architetturale; Modellazione concettuale dei processi e adattamento al contesto nazionale; Prototipazione concettuale e funzionale attraverso l’utilizzo di dati clinici simulati; Analisi comparativa e critica.

Preparatory Courses

Informatica Medica, Clinical Engineering and Health Technology Assessment

Tags
Ecosistema Dati Sanitari Fascicolo Sanitario Elettronico HL7 FHIR Interoperabilità Uso secondario del dato clinico
Back to proposals list