Università degli Studi di Padova
Ingegneria
Orario delle lezioni
 
 
 
Corso di laurea: Ingegneria biomedica - triennale
Curriculum: Percorso comune - 3 anno
Date di inizio/fine curriculum: martedì 1 marzo 2016 - sabato 11 giugno 2016
Periodo didattico: Secondo Semestre 2015/2016
Orario delle lezioni visualizzato: Secondo Semestre
pdf
stampa orario
 
  lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato
08:15-09:15  
Tecnologia e strumentazione biomedica
Alfredo Ruggeri
De
Biomateriali
Andrea Bagno
Le
Elaborazione di dati, segnali e immagini biomediche
Mariapia Saccomani
Le
   
09:15-10:15  
Tecnologia e strumentazione biomedica
Alfredo Ruggeri
De
Biomateriali
Andrea Bagno
Le
Elaborazione di dati, segnali e immagini biomediche
Mariapia Saccomani
Le
   
10:15-11:15  
Elaborazione di dati, segnali e immagini biomediche
Mariapia Saccomani
Ce
Tecnologia e strumentazione biomedica
Alfredo Ruggeri
Le
Elementi di biologia matematica
Morten Gram Pedersen
Ne
   
11:15-12:15  
Elaborazione di dati, segnali e immagini biomediche
Mariapia Saccomani
Ce
Tecnologia e strumentazione biomedica
Alfredo Ruggeri
Le
Elementi di biologia matematica
Morten Gram Pedersen
Ne
   
12:15-13:15
Bioelettromagnetismo
Luca Palmieri
Fe
Elementi di biologia matematica
Morten Gram Pedersen
Oe
 
Bioelettromagnetismo
Luca Palmieri
Ne
   
13:15-14:15
Bioelettromagnetismo
Luca Palmieri
Fe
Elementi di biologia matematica
Morten Gram Pedersen
Oe
 
Bioelettromagnetismo
Luca Palmieri
Ne
   
14:15-15:15
Biomateriali
Andrea Bagno
Be
 
Elaborazione di dati, segnali e immagini biomediche
Mariapia Saccomani
Le
     
15:15-16:15
Biomateriali
Andrea Bagno
Be
 
Elaborazione di dati, segnali e immagini biomediche
Mariapia Saccomani
Le
     
16:15-17:15            
17:15-18:15            
18:15-19:15            
 
  Nome insegnamento Tipo insegnamento Crediti Professori Assistenti alla docenza
  Bioelettromagnetismo Consigliato 6 L. Palmieri  
  Biomateriali Obbligatorio 6 A. Bagno  
  Elaborazione di dati, segnali e immagini biomediche Obbligatorio 9 M. Saccomani  
  Elementi di biologia matematica Consigliato 6 M. Pedersen  
  Tecnologia e strumentazione biomedica Obbligatorio 6 A. Ruggeri