Università degli Studi di Padova
Ingegneria
Orario delle lezioni
 
 
 
Sede: Polo Did. Ing. via Gradenigo 6A [venerdì]
Periodo didattico: Secondo Semestre 2015/2016
Orario delle lezioni visualizzato: Secondo Semestre
 
  Ae Be Ce De Ee Fe Ke Le Me Ne Oe Pe Sala riunioni DEI/D Te Ue Ve
08:15-09:15
Elaborazione di segnali biologici
Gianna Maria Toffolo
Ae
Innovation and project management - Gestione dell'innovazione e dei progetti
Moreno Muffatto
Be
 
Fisica matematica
Giancarlo Benettin
De
 
Network analysis and simulation - Analisi e simulazione di reti
Michele Zorzi
Fe
   
Fondamenti di comunicazioni
Silvano Pupolin
Me
   
Thermonuclear fusion - fusione termonucleare
Paolo Bettini
Pe
     
Elettronica dei sistemi digitali
Daniele Vogrig
Ve
09:15-10:15
Elaborazione di segnali biologici
Gianna Maria Toffolo
Ae
Innovation and project management - Gestione dell'innovazione e dei progetti
Moreno Muffatto
Be
 
Fisica matematica
Giancarlo Benettin
De
 
Network analysis and simulation - Analisi e simulazione di reti
Michele Zorzi
Fe
   
Fondamenti di comunicazioni
Silvano Pupolin
Me
   
Thermonuclear fusion - fusione termonucleare
Paolo Bettini
Pe
     
Elettronica dei sistemi digitali
Daniele Vogrig
Ve
10:15-11:15
Meccanica dei tessuti biologici
Arturo Natali
Ae
Bioengineering fluid dynamics - Fluidodinamica per la bioingegneria
Francesca Maria Susin
Be
Laboratorio di microelettronica
Matteo Meneghini
Ce
Stima e filtraggio
Gianluigi Pillonetto / Stefano Pinzoni
De
Robotica autonoma
Enrico Pagello
Ee
Advanced communication techniques - tecniche di comunicazione avanzate
Roee Diamant
Fe
Microelettronica
Gaudenzio Meneghesso / Andrea Neviani
Ke
Laboratorio di ingegneria informatica
Nicola Ferro
Le
Microcontrollori e DSP
Simone Buso
Me
 
Image and video analysis - Analisi di immagini e video
Pietro Zanuttigh
Oe
Laboratorio di automazione industriale
Stefano Vitturi
Pe
   
Laboratorio di bioingegneria
Alessandra Bertoldo
Ue
Segnali e sistemi
Chiara Dalla Man
Ve
11:15-12:15
Meccanica dei tessuti biologici
Arturo Natali
Ae
Bioengineering fluid dynamics - Fluidodinamica per la bioingegneria
Francesca Maria Susin
Be
Laboratorio di microelettronica
Matteo Meneghini
Ce
Stima e filtraggio
Gianluigi Pillonetto / Stefano Pinzoni
De
Robotica autonoma
Enrico Pagello
Ee
Advanced communication techniques - tecniche di comunicazione avanzate
Roee Diamant
Fe
Microelettronica
Gaudenzio Meneghesso / Andrea Neviani
Ke
Laboratorio di ingegneria informatica
Nicola Ferro
Le
Microcontrollori e DSP
Simone Buso
Me
 
Image and video analysis - Analisi di immagini e video
Pietro Zanuttigh
Oe
Laboratorio di automazione industriale
Stefano Vitturi
Pe
   
Laboratorio di bioingegneria
Alessandra Bertoldo
Ue
Segnali e sistemi
Chiara Dalla Man
Ve
12:15-13:15  
Meccanica dei biomateriali
Piero Pavan
Be
Laboratorio di telecomunicazioni
Andrea Zanella
Ce
Network modeling - Modelli per le reti
Michele Zorzi
De
     
Laboratorio di automatica
Angelo Cenedese
Le
Chimica per l'elettronica
Vito Di Noto / Roberta Bertani
Me
   
Illuminotecnica e fotometria
Pietro Fiorentin
Pe
     
Meccanica per bioingegneria
Giulio Rosati
Ve
13:15-14:15  
Meccanica dei biomateriali
Piero Pavan
Be
Laboratorio di telecomunicazioni
Andrea Zanella
Ce
Network modeling - Modelli per le reti
Michele Zorzi
De
     
Laboratorio di automatica
Angelo Cenedese
Le
Chimica per l'elettronica
Vito Di Noto / Roberta Bertani
Me
   
Illuminotecnica e fotometria
Pietro Fiorentin
Pe
     
Meccanica per bioingegneria
Giulio Rosati
Ve
14:15-15:15  
Elettronica digitale
Andrea Cester
Be
     
Progettazione e sintesi di circuiti digitali
Andrea Neviani
Fe
Elettronica digitale
Andrea Gerosa
Ke
     
Meccanica delle strutture biologiche
Emanuele Luigi Carniel
Oe
     
Computer network management - gestione delle reti di calcolatori
Alexandru Soceanu
Ue
 
15:15-16:15  
Elettronica digitale
Andrea Cester
Be
     
Progettazione e sintesi di circuiti digitali
Andrea Neviani
Fe
Elettronica digitale
Andrea Gerosa
Ke
     
Meccanica delle strutture biologiche
Emanuele Luigi Carniel
Oe
     
Computer network management - gestione delle reti di calcolatori
Alexandru Soceanu
Ue
 
16:15-17:15                            
Computer network management - gestione delle reti di calcolatori
Alexandru Soceanu
Ue
 
17:15-18:15                            
Computer network management - gestione delle reti di calcolatori
Alexandru Soceanu
Ue
 
18:15-19:15                                
 
  Nome insegnamento Crediti Professori Assistenti alla docenza
  Advanced communication techniques - tecniche di comunicazione avanzate 6 R. Diamant  
  Bioengineering fluid dynamics - Fluidodinamica per la bioingegneria 9 F. Susin  
  Chimica per l'elettronica 9 V. Di Noto, R. Bertani  
  Computer network management - gestione delle reti di calcolatori 9 A. Soceanu  
  Elaborazione di segnali biologici 9 G. Toffolo  
  Elettronica dei sistemi digitali 9 D. Vogrig  
  Elettronica digitale 6 A. Gerosa  
  Elettronica digitale 6 A. Cester  
  Fisica matematica 9 G. Benettin  
  Fondamenti di comunicazioni 9 S. Pupolin  
  Illuminotecnica e fotometria 6 P. Fiorentin  
  Image and video analysis - Analisi di immagini e video 9 P. Zanuttigh  
  Innovation and project management - Gestione dell'innovazione e dei progetti 6 M. Muffatto  
  Laboratorio di automatica 6 A. Cenedese  
  Laboratorio di automazione industriale 6 S. Vitturi  
  Laboratorio di bioingegneria 6 A. Bertoldo  
  Laboratorio di ingegneria informatica 6 N. Ferro  
  Laboratorio di microelettronica 6 M. Meneghini  
  Laboratorio di telecomunicazioni 6 A. Zanella  
  Meccanica dei biomateriali 6 P. Pavan  
  Meccanica dei tessuti biologici 9 A. Natali  
  Meccanica delle strutture biologiche 6 E. Carniel  
  Meccanica per bioingegneria 9 G. Rosati  
  Microcontrollori e DSP 6 S. Buso  
  Microelettronica 9 G. Meneghesso, A. Neviani  
  Network analysis and simulation - Analisi e simulazione di reti 6 M. Zorzi  
  Network modeling - Modelli per le reti 9 M. Zorzi  
  Progettazione e sintesi di circuiti digitali 6 A. Neviani  
  Robotica autonoma 9 E. Pagello  
  Segnali e sistemi 9 C. Dalla Man  
  Stima e filtraggio 9 G. Pillonetto, S. Pinzoni  
  Thermonuclear fusion - fusione termonucleare 6 P. Bettini  
 
Legenda colori di pubblicazione:
Codice corso di laureaCorso di laureaTipoColore
IN0532Bioingegneriamagistrale 
IN0513Ingegneria dell'informazionetriennale 
IN0527Ingegneria dell'automazionemagistrale 
IN0524Ingegneria delle telecomunicazionimagistrale 
IN0520Ingegneria elettronicamagistrale 
IN0507Ingegneria elettronicatriennale 
IN1979Ingegneria dell'energia elettricamagistrale 
IN0521Ingegneria informaticamagistrale 
IN0512Ingegneria biomedicatriennale