Università degli Studi di Padova
Ingegneria
Orario delle lezioni
 
 
 
Corso di laurea: Ingegneria delle telecomunicazioni - magistrale
Curriculum: Percorso comune - 1 anno
Date di inizio/fine curriculum: martedì 1 marzo 2016 - sabato 11 giugno 2016
Periodo didattico: Secondo Semestre 2015/2016
Orario delle lezioni visualizzato: Secondo Semestre
pdf
stampa orario
 
  lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato
08:15-09:15  
Fisica matematica
Giancarlo Benettin
Ee
Miglioramento inglese-Prof.ssa Young
E Inglese
Sala riunioni DEI/D
Progetto di antenne e dispositivi a microonde
Andrea Galtarossa
Ce
Miglioramento inglese- Prof. Calandruccio
D Inglese
Sala riunioni DEI/D
 
Fisica matematica
Giancarlo Benettin
De
 
09:15-10:15  
Fisica matematica
Giancarlo Benettin
Ee
Miglioramento inglese-Prof.ssa Young
E Inglese
Sala riunioni DEI/D
Progetto di antenne e dispositivi a microonde
Andrea Galtarossa
Ce
Miglioramento inglese- Prof. Calandruccio
D Inglese
Sala riunioni DEI/D
 
Fisica matematica
Giancarlo Benettin
De
 
10:15-11:15
Image and video analysis - Analisi di immagini e video
Pietro Zanuttigh
Pe
Image and video analysis - Analisi di immagini e video
Pietro Zanuttigh
Oe
Miglioramento inglese-Prof.ssa Young
E Inglese
Sala riunioni DEI/D
Digital transmission - Trasmissione numerica
Nevio Benvenuto
Oe
Miglioramento inglese- Prof. Calandruccio
D Inglese
Sala riunioni DEI/D
Network modeling - Modelli per le reti
Michele Zorzi
Ee
Image and video analysis - Analisi di immagini e video
Pietro Zanuttigh
Oe
 
11:15-12:15
Image and video analysis - Analisi di immagini e video
Pietro Zanuttigh
Pe
Image and video analysis - Analisi di immagini e video
Pietro Zanuttigh
Oe
Miglioramento inglese-Prof.ssa Young
E Inglese
Sala riunioni DEI/D
Digital transmission - Trasmissione numerica
Nevio Benvenuto
Oe
Miglioramento inglese- Prof. Calandruccio
D Inglese
Sala riunioni DEI/D
Network modeling - Modelli per le reti
Michele Zorzi
Ee
Image and video analysis - Analisi di immagini e video
Pietro Zanuttigh
Oe
 
12:15-13:15
Network modeling - Modelli per le reti
Michele Zorzi
Ae
Digital transmission - Trasmissione numerica
Nevio Benvenuto
Me
Fisica matematica
Giancarlo Benettin
Me
Digital transmission - Trasmissione numerica
Nevio Benvenuto
Ee
Network modeling - Modelli per le reti
Michele Zorzi
De
 
13:15-14:15
Network modeling - Modelli per le reti
Michele Zorzi
Ae
Digital transmission - Trasmissione numerica
Nevio Benvenuto
Me
Fisica matematica
Giancarlo Benettin
Me
Digital transmission - Trasmissione numerica
Nevio Benvenuto
Ee
Network modeling - Modelli per le reti
Michele Zorzi
De
 
14:15-15:15  
Progetto di antenne e dispositivi a microonde
Andrea Galtarossa
Pe
Internet of things and smart cities - internet delle cose e smart cities
Lorenzo Vangelista
Pe
Progetto di antenne e dispositivi a microonde
Andrea Galtarossa
Oe
   
15:15-16:15  
Progetto di antenne e dispositivi a microonde
Andrea Galtarossa
Pe
Internet of things and smart cities - internet delle cose e smart cities
Lorenzo Vangelista
Pe
Progetto di antenne e dispositivi a microonde
Andrea Galtarossa
Oe
   
16:15-17:15
Miglioramento inglese 1 -Prof Kelly
A Inglese
Me
Miglioramento inglese 1 -Prof Kelly
A Inglese
Me
Internet of things and smart cities - internet delle cose e smart cities
Lorenzo Vangelista
Pe
       
17:15-18:15
Miglioramento inglese 1 -Prof Kelly
A Inglese
Me
Miglioramento inglese 1 -Prof Kelly
A Inglese
Me
Internet of things and smart cities - internet delle cose e smart cities
Lorenzo Vangelista
Pe
       
18:15-19:15            
 
 
  Nome insegnamento Tipo insegnamento Crediti Professori Assistenti alla docenza
  Digital transmission - Trasmissione numerica Obbligatorio 9 N. Benvenuto  
  Fisica matematica Consigliato 9 G. Benettin  
  Image and video analysis - Analisi di immagini e video Scelta 9 P. Zanuttigh  
  Internet of things and smart cities - internet delle cose e smart cities Consigliato 6 L. Vangelista  
  Miglioramento inglese 1 -Prof Kelly Consigliato 0 A. Inglese  
  Miglioramento inglese- Prof. Calandruccio Consigliato 0 D. Inglese  
  Miglioramento inglese-Prof.ssa Young Consigliato 0 E. Inglese  
  Network modeling - Modelli per le reti Scelta 9 M. Zorzi  
  Progetto di antenne e dispositivi a microonde Scelta 9 A. Galtarossa  
 
Corso di laurea: Ingegneria delle telecomunicazioni - magistrale
Curriculum: Percorso comune - 2 anno
Date di inizio/fine curriculum: martedì 1 marzo 2016 - sabato 11 giugno 2016
Periodo didattico: Secondo Semestre 2015/2016
Orario delle lezioni visualizzato: Secondo Semestre
pdf
stampa orario
 
  lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato
08:15-09:15
Network analysis and simulation - Analisi e simulazione di reti
Michele Zorzi
Fe
Source coding - Codifica di sorgente
Giancarlo Calvagno
Ne
Sistemi operativi
Michele Moro
Ke
Sistemi operativi
Michele Moro
Ce
Source coding - Codifica di sorgente
Giancarlo Calvagno
Ne
Network analysis and simulation - Analisi e simulazione di reti
Michele Zorzi
Fe
 
09:15-10:15
Network analysis and simulation - Analisi e simulazione di reti
Michele Zorzi
Fe
Source coding - Codifica di sorgente
Giancarlo Calvagno
Ne
Sistemi operativi
Michele Moro
Ke
Sistemi operativi
Michele Moro
Ce
Source coding - Codifica di sorgente
Giancarlo Calvagno
Ne
Network analysis and simulation - Analisi e simulazione di reti
Michele Zorzi
Fe
 
10:15-11:15        
Advanced communication techniques - tecniche di comunicazione avanzate
Roee Diamant
Fe
 
11:15-12:15        
Advanced communication techniques - tecniche di comunicazione avanzate
Roee Diamant
Fe
 
12:15-13:15  
Sistemi operativi
Michele Moro
De
       
13:15-14:15  
Sistemi operativi
Michele Moro
De
       
14:15-15:15
Network security - Sicurezza delle reti
Nicola Laurenti
Fe
Computer vision and 3d graphics-visione computazionale e grafica 3d
Simone Milani
Ne
Computer vision and 3d graphics-visione computazionale e grafica 3d
Simone Milani
Fe
Network security - Sicurezza delle reti
Nicola Laurenti
Fe
   
15:15-16:15
Network security - Sicurezza delle reti
Nicola Laurenti
Fe
Computer vision and 3d graphics-visione computazionale e grafica 3d
Simone Milani
Ne
Computer vision and 3d graphics-visione computazionale e grafica 3d
Simone Milani
Fe
Network security - Sicurezza delle reti
Nicola Laurenti
Fe
   
16:15-17:15
Advanced communication techniques - tecniche di comunicazione avanzate
Roee Diamant
Pe
         
17:15-18:15
Advanced communication techniques - tecniche di comunicazione avanzate
Roee Diamant
Pe
         
18:15-19:15            
 
 
  Nome insegnamento Tipo insegnamento Crediti Professori Assistenti alla docenza
  Advanced communication techniques - tecniche di comunicazione avanzate Consigliato 6 R. Diamant  
  Computer vision and 3d graphics-visione computazionale e grafica 3d Consigliato 6 S. Milani  
  Network analysis and simulation - Analisi e simulazione di reti Consigliato 6 M. Zorzi  
  Network security - Sicurezza delle reti Consigliato 6 N. Laurenti  
  Sistemi operativi Consigliato 9 M. Moro  
  Source coding - Codifica di sorgente Consigliato 6 G. Calvagno