Università degli Studi di Padova
Ingegneria
Orario delle lezioni
 
 
 
Sede: Via Venezia [lunedì]
Periodo didattico: Secondo Semestre 2015/2016
Orario delle lezioni visualizzato: Secondo Semestre
pdf
stampa orario
 
  G. Taliercio
08:15-09:15
* Architettura degli elaboratori
Sandro Savino
G. Taliercio
09:15-10:15
* Architettura degli elaboratori
Sandro Savino
G. Taliercio
10:15-11:15
Calcolo numerico
Annamaria Mazzia
G. Taliercio
11:15-12:15
Calcolo numerico
Annamaria Mazzia
G. Taliercio
12:15-13:15  
13:15-14:15  
14:15-15:15
Calcolo numerico
Stefano De Marchi
G. Taliercio
15:15-16:15
Calcolo numerico
Stefano De Marchi
G. Taliercio
16:15-17:15  
17:15-18:15  
18:15-19:15  
 
DETTAGLI (*):
    Architettura degli elaboratori [Sandro Savino]
    • Le lezioni in Aula Didattica Taliercio inizieranno dalla 7a settimana.
  Nome insegnamento Crediti Professori Assistenti alla docenza
  Architettura degli elaboratori 9 S. Savino  
  Calcolo numerico 9 S. De Marchi  
  Calcolo numerico 9 A. Mazzia  
 
Legenda colori di pubblicazione:
Codice corso di laureaCorso di laureaTipoColore
IN0512Ingegneria biomedicatriennale 
IN0515Ingegneria dell'energiatriennale 
IN0506Ingegneria meccanicatriennale 
 
Sede: Via Venezia [martedì]
Periodo didattico: Secondo Semestre 2015/2016
Orario delle lezioni visualizzato: Secondo Semestre
pdf
stampa orario
 
  G. Taliercio
08:15-09:15
* Architettura degli elaboratori
Matteo Comin
G. Taliercio
09:15-10:15
* Architettura degli elaboratori
Matteo Comin
G. Taliercio
10:15-11:15
Calcolo numerico
Luca Bergamaschi
G. Taliercio
11:15-12:15
Calcolo numerico
Luca Bergamaschi
G. Taliercio
12:15-13:15  
13:15-14:15  
14:15-15:15
Calcolo Numerico
Marco Vianello
G. Taliercio
15:15-16:15
Calcolo Numerico
Marco Vianello
G. Taliercio
16:15-17:15  
17:15-18:15  
18:15-19:15  
 
DETTAGLI (*):
    Architettura degli elaboratori [Matteo Comin]
    • Le lezioni in Aula Didattica Taliercio inizieranno dalla 7a settimana.
  Nome insegnamento Crediti Professori Assistenti alla docenza
  Architettura degli elaboratori 9 M. Comin  
  Calcolo Numerico 9 M. Vianello  
  Calcolo numerico 9 L. Bergamaschi  
 
Legenda colori di pubblicazione:
Codice corso di laureaCorso di laureaTipoColore
IN0512Ingegneria biomedicatriennale 
IN0506Ingegneria meccanicatriennale 
IN0515Ingegneria dell'energiatriennale 
 
Sede: Via Venezia [mercoledì]
Periodo didattico: Secondo Semestre 2015/2016
Orario delle lezioni visualizzato: Secondo Semestre
pdf
stampa orario
 
  G. Taliercio
08:15-09:15
* Architettura degli elaboratori
Emanuele Menegatti
G. Taliercio
09:15-10:15
* Architettura degli elaboratori
Emanuele Menegatti
G. Taliercio
10:15-11:15
Calcolo numerico
Giorgio Pini
G. Taliercio
11:15-12:15
Calcolo numerico
Giorgio Pini
G. Taliercio
12:15-13:15  
13:15-14:15  
14:15-15:15
Calcolo numerico
Giorgio Pini
G. Taliercio
15:15-16:15
Calcolo numerico
Giorgio Pini
G. Taliercio
16:15-17:15  
17:15-18:15  
18:15-19:15  
 
DETTAGLI (*):
    Architettura degli elaboratori [Emanuele Menegatti]
    • Le lezioni in Aula Didattica Taliercio inizieranno dalla 7a settimana.
  Nome insegnamento Crediti Professori Assistenti alla docenza
  Architettura degli elaboratori 9 E. Menegatti  
  Calcolo numerico 9 G. Pini  
  Calcolo numerico 9 G. Pini  
 
Legenda colori di pubblicazione:
Codice corso di laureaCorso di laureaTipoColore
IN0512Ingegneria biomedicatriennale 
IN0505Ingegneria civiletriennale 
 
Sede: Via Venezia [giovedì]
Periodo didattico: Secondo Semestre 2015/2016
Orario delle lezioni visualizzato: Secondo Semestre
pdf
stampa orario
 
  G. Taliercio
08:15-09:15
* Calcolo numerico
Luca Bergamaschi
G. Taliercio
09:15-10:15
* Calcolo numerico
Luca Bergamaschi
G. Taliercio
10:15-11:15
* Calcolo numerico
Michela Redivo Zaglia
G. Taliercio
11:15-12:15
* Calcolo numerico
Michela Redivo Zaglia
G. Taliercio
12:15-13:15  
13:15-14:15  
14:15-15:15
Calcolo numerico
Mario Putti
G. Taliercio
15:15-16:15
Calcolo numerico
Mario Putti
G. Taliercio
16:15-17:15  
17:15-18:15  
18:15-19:15  
 
DETTAGLI (*):
    Calcolo numerico [Luca Bergamaschi]
    • La lezione del giovedi in Aula Taliercio avrà inizio alle ore 8.45
    Calcolo numerico [Michela Redivo Zaglia]
    • La lezione del giovedi in Aula Taliercio avrà inizio alle 10.45
  Nome insegnamento Crediti Professori Assistenti alla docenza
  Calcolo numerico 9 M. Putti  
  Calcolo numerico 9 L. Bergamaschi  
  Calcolo numerico 9 M. Redivo Zaglia  
 
Legenda colori di pubblicazione:
Codice corso di laureaCorso di laureaTipoColore
IN0511Ingegneria aerospazialetriennale 
IN1840Ingegneria chimica e dei materialitriennale 
IN0510Ingegneria per l'ambiente e il territoriotriennale 
 
Sede: Via Venezia [venerdì]
Periodo didattico: Secondo Semestre 2015/2016
Orario delle lezioni visualizzato: Secondo Semestre
pdf
stampa orario
 
  G. Taliercio
08:15-09:15
* Architettura degli elaboratori
Sergio Congiu
G. Taliercio
09:15-10:15
* Architettura degli elaboratori
Sergio Congiu
G. Taliercio
10:15-11:15
* Architettura degli elaboratori
Antonio Rodà
G. Taliercio
11:15-12:15
* Architettura degli elaboratori
Antonio Rodà
G. Taliercio
12:15-13:15  
13:15-14:15  
14:15-15:15  
15:15-16:15  
16:15-17:15  
17:15-18:15  
18:15-19:15  
 
DETTAGLI (*):
    Architettura degli elaboratori [Sergio Congiu]
    • Le lezioni in Aula Didattica Taliercio inizieranno dalla 7a settimana.
    Architettura degli elaboratori [Antonio Rodà]
    • Le lezioni in Aula Didattica Taliercio inizieranno dalla 7a settimana.
  Nome insegnamento Crediti Professori Assistenti alla docenza
  Architettura degli elaboratori 9 S. Congiu  
  Architettura degli elaboratori 9 A. Rodà  
 
Legenda colori di pubblicazione:
Codice corso di laureaCorso di laureaTipoColore
IN0512Ingegneria biomedicatriennale 
 
Sede: Via Venezia [sabato]
Periodo didattico: Secondo Semestre 2015/2016
Orario delle lezioni visualizzato: Secondo Semestre
pdf
stampa orario